BARRIER AGR ANTIGRAFFITI

BARRIER AGR ANTIGRAFFITI

DESCRIZIONE

BARRIER AGR è una innovativa formulazione in nanotecnologia, veicolata in base acqua, 100% traspirante ecologico e inodore. Trattamento invisibile studiato appositamente per prevenire l’adesione di vernici spray, pennarelli indelebili e graffiti in generale.

BARRIER AGR, associa alla protezione antigraffiti, eccezionali proprietà idro-oleofobiche ed easy to clean. Il formulato è prodotto con materie prime naturali, atossico e totalmente innocuo per l’uomo e per l’ambiente.

CARATTERISTICHE

BARRIER AGR è uno speciale protettivo antigraffiti caratterizzato all’introduzione di nanoparticelle di SiO2 di dimensioni inferiori a 100 nm (1 NM = 1 miliardesimo di metro), in grado di depositarsi all’interno del substrato dei materiali e di divenirne parte integrante. BARRIER AGR è un protettivo antigraffiti in base acqua, sviluppato con tecnologia ” BARRIER”. Il trattamento ha la capacità di modificare la materia rendendola di fatto funzionale e riducendo drasticamente le tensioni di superficie. Un’elevata tensione di superficie è paragonabile a un magnete che attrae a sè la materia, al contrario una bassa tensione di superficie agisce respingendola. Questa condizione generata da BARRIER AGR ha pertanto la funzione di attivare un’eccezionale forza repulsiva (paragonabile a due poli dello stesso segno che anziché attrarsi si respingono) che impedirà allo sporco e all’inquinante di fissarsi alle superfici creando una superficie autopulente “easy to clean”.

Il trattamento agisce depositando le nano particelle all’interno delle pareti del poro le quali, interagendo tra loro, creano un campo di bassa tensione costituito da reti bi-tridimensionali che agiscono respingendo le nano particelle di inquinante impedendo l’adesione delle vernici spray al supporto. Le superfici trattate con BARRIER AGR diventano repellenti a qualsiasi tipo di vernice, all’acqua, (idrofobiche) allo sporco (oleofobiche), al calcare, alle sostanze oleose e resistenti al gelo (-35°C) alle alte temperature (+ 450°C) e all’alta pressione (in caso di pulizia con idrogetto) senza minimamente modificare l’aspetto cromatico dei materiali. Il trattamento conferisce inoltre totale protezione dalla proliferazione batterica, principale origine del degrado da colonie fungine, alghe, muffe e licheni e dalle sostanze organiche, siano esse di natura vegetale o animale. La particolarità di questo trattamento risiede nelle proprietà uniche che lo caratterizzano, finalizzate a preservare i materiali dagli imbrattamenti senza perdere le proprie caratteristiche di idro-oleorepellenza nemmeno dopo la rimozione di eventuali vernici spray. La ripulitura del manufatto trattato con BARRIER AGR consentirà un totale recupero delle parti imbrattate senza che permangano aloni o residui di vernice. BARRIER AGR protegge i manufatti dagli agenti chimici ed atmosferici quali, piogge acide, umidità di risalita, conferendo inoltre proprietà di totale ingelività.

In determinate condizioni climatiche (freddo e gelo), i materiali posti in esterno assorbono al proprio interno umidità ed acqua, successivamente, con l’abbassamento della temperatura, l’acqua si trasforma dallo stato liquido a quello solido aumentando pertanto il proprio volume all’interno del poro. Questa condizione ripetuta ciclicamente può creare, soprattutto nei materiali più fragili e caratterizzati da microporosità, delle microfratture che con il tempo possono degenerare fino alla rottura del materiale stesso per perdita di coesione. Quando l’acqua solidifica, il suo volume aumenta del 9% e, se essa riempie completamente una cavità di un solido poroso, l’incremento di volume che accompagna la formazione di ghiaccio provoca un aumento di pressione che può arrivare alla distruzione del materiale, soprattutto se il fenomeno del gelo si alterna ripetutamente a quello del disgelo. Un materiale poroso completamente privo di umidità (condizione generata da BARRIER AGR), non subirà ovviamente alcun danno dall’alternarsi della temperatura intorno al punto di gelo dell’acqua. Grazie all’utilizzo di nano particelle SiO2 ed alla tecnologia Sol-Gel il formulato è in grado di modificare l’inerzia di superficie funzionalizzando e migliorando le caratteristiche dei materiali. La specificità del formulato fa sì che il trattamento agisca all’interno del substrato rafforzandone la struttura, grazie a questa caratteristica il trattamento non può essere asportato meccanicamente in quanto le nanoparticelle agiscono all’interno del manufatto e non formano alcuna pellicola superficiale. BARRIER AGR non crea pellicole superficiali, non modifica la permeabilità al vapore dei manufatti e mantiene inalterate le caratteristiche originarie di traspirabilità.

BARRIER AGR è un formulato 100% ecologico.

MODALITA’ D’IMPIEGO

La superficie dovrà presentarsi perfettamente pulita ed asciutta: non procedere con l’applicazione in presenza di precedenti trattamenti o residui filmogeni o di altra natura.

In tal caso questi dovranno essere completamente rimossi, in quanto la particolare conformazione delle molecole Nano e l’elevata capacità di penetrazione nel substrato, non consentirebbero l’aggregazione molecolare del formulato vanificandone l’efficacia protettiva. Si raccomanda pertanto, dopo aver asportato integralmente gli eventuali residui di vecchi trattamenti, di effettuare un test con BARRIER AGR per valutarne l’adesione al substrato da trattare.

APPLICAZIONE

1. Pulire perfettamente la superficie utilizzando prodotti specifici in funzione del tipo di materiale da trattare, scegliendo per la pulizia il prodotto più adatto rispetto al materiale da lavorare.

2. Detergere con una soluzione di acqua e detergente neutro e quindi sciacquare abbondantemente con sola acqua. In caso di utilizzo di acidi o alcali forti si raccomanda di neutralizzare la superficie da trattare prima di procedere con la stesura del prodotto. Per la pulizia si consiglia di non utilizzare prodotti troppo aggressivi (superiori a PH 12 o inferiori a PH 3). In quest’ ultima ipotesi procedere come sopra riportato.

3. Su materiale perfettamente pulito ed asciutto, applicare BARRIER AGR mediante spruzzo leggero (se necessario avvalersi di apposito vello in cotone o agnello per maggiore uniformità), pennello o rullo, avendo cura di distribuire uniformemente il prodotto su tutta la superficie.

N.B. In caso di materiale particolarmente assorbente potrebbe essere necessario applicare una seconda mano ma in tal caso l’ulteriore stesura dovrà essere effettuata bagnato su bagnato, cioè entro pochi minuti, in quest’ultima ipotesi si consiglia di procedere trattando piccole aree per volta.

  • Attendere 24 ore prima di bagnare.

In caso di imbrattamento, in considerazione delle molteplici tipologie di vernici in commercio, consigliamo di ripulire quanto prima la superficie imbrattata, a tale scopo utilizzare uno specifico ripulitore.

AVVERTENZE: Non applicare a temperature elevate, su superfici calde e sotto il diretto irraggiamento solare.

DATI TECNICI

  • Barriera totale contro graffiti e inquinanti;
  • Facile applicazione ed elevata resa, una sola mano;
  • Totalmente esente da sostanze pericolose per l’uomo e per l’ambiente 100%;
  • Ecocompatibile;
  • 100% traspirante, BARRIER AGR non modifica l’originaria permeabilità al vapore dei materiali;
  • Lunga durata dello scudo protettivo antigraffiti; Totale protezione idro-oleorepellente;
  • Protezione totale dai raggi UV;
  • Protezione dai cicli di gelo/disgelo;
  • Assenza di film superficiali;
  • Antiumidità, antisalnitro;
  • Previene la formazione di batteri, alghe, colonie fungine, muffe e licheni; Massima protezione dalla corrosione causata dagli agenti inquinanti e dalle piogge acide;
  • Eccezionale resistenza alle temperature (-35°C + 450°C); Completamente invisibile;
  • Riduce drasticamente i cicli di manutenzione e la pulizia periodica;
  • Non asportabile dal calpestio ed è estremamente resistente all’abrasione, la tenuta del prodotto è commisurata alla resistenza del manufatto;

CONFEZIONI

Fusti da 1 lt e 5 lt.

AVVERTENZE

Le informazioni qui contenute sono il frutto delle esperienze scientifiche acquisite mediante test di laboratorio e tecniche applicative sviluppate presso i vari cantieri. Lo scopo della presente scheda tecnica è di fornire al cliente/operatore tutte le informazioni circa l’ottimale sistema applicativo. Pertanto non costituiscono garanzia formale né responsabilità da parte dell’azienda C.Sgubbi Italiana Srl per l’utilizzo dei propri prodotti in quanto non sottoposti al nostro diretto controllo. L’utilizzatore decide in autonomia sull’idoneità e sul campo d’impiego. Si raccomanda di eseguire test preventivi al fine di verificare la compatibilità del prodotto con il supporto da trattare. I contenuti della presente scheda possono variare senza obbligo di preavviso.