Calce Alberina NHL 3,5

DESCRIZIONE

Calce idraulica naturale pura NHL 3,5 di colore nocciola dalle spiccate caratteristiche di idraulicità e priva di cemento.

Calce Alberina NHL 3,5 è un materiale conforme alla normativa EN 459-1: 2010.

cod. S2000

CARATTERISTICHE DI CALCE ALBERINA NHL 3,5

Calce Alberina NHL 3,5 è ottenuta dalla calcinazione di calcari marnosi nazionali ricchi di silice, cotti a bassa temperatura (1.100°C ca) in forni a strati con le tecniche e i modi tramandati dalla tradizione; dopo la cottura la calce viene lasciata stagionare per un lungo periodo di tempo e quindi a idratazione avvenuta viene macinata e raffinata con separatore a vento. La cottura a bassa temperatura assicura la presenza di silicato bicalcico e idrossido di calcio; l’assenza di composti del clinker e l’elevato contenuto di calce libera determinano una presa lenta e graduale nel tempo con un continuo incremento delle resistenze meccaniche. L’analisi diffrattometrica rivela presenza di silicato bicalcico e idrossido di calcio (calce libera) tipici delle calci naturali. L’assenza di clinker e l’elevato contenuto di calce libera determinano una presa lenta e graduale nel tempo con un continuo incremento delle resistenze meccaniche: tale caratteristica, assieme al bassissimo contenuto di sali idrosolubili e l’elevata porosità raccomandano l’uso di Calce Alberina NHL 3,5 nel restauro, nelle ristrutturazioni e nella Bioedilizia.

Calce Alberina NHL 3,5 va mescolata con sabbie lavate o graniglie scelte, in adeguata curva granulometrica in funzione alla destinazione d’utilizzo della malta, e impastata con sola acqua pulita in ragione di 1 parte in peso di calce e 3 parti in peso di sabbia (indicativamente kg 400–450 di calce ogni m3 di inerte). Si consiglia di lasciare riposare l’impasto per circa 20–30 minuti prima dell’applicazione. Si raccomanda inoltre di preparare le miscele in cantiere ed eseguire delle prove di applicazione, in quanto, i numerosi inerti presenti sul mercato non permettono di standardizzare i dosaggi. Al fine di preservarne la purezza si consiglia di non aggiungere alla Calce Alberina NHL 3,5 alcun altro legante idraulico artificiale di origine cementizia. Le malte realizzate con la Calce Alberina NHL 3,5 possono essere applicate su murature tradizionali in laterizio e pietre naturali purchè porose. Per applicazioni su superfici in calcestruzzo, isolanti naturali, termolaterizi, prefabbricati in CLS, si deve utilizzare un idoneo rinzaffo per migliorare l’adesione al supporto. Essendo gli intonaci formati con le calci naturali estremamente porosi, vanno rifiniti con materiali dalle simili comprovate caratteristiche di traspirabilità (come la Stabilitura Linea “Antico 2000” e le pitture o i tonachini a base calce che la Direzione Lavori riterrà più opportuno). Prima della messa in opera di Calce Alberina NHL 3,5 assicurarsi che i mattoni siano privi di polvere, oli, grassi o quant’altro e che siano inumiditi soprattutto nella stagione più calda. Miscelare in betoniera, a mano o con idonea attrezzatura utilizzando il giusto quantitativo di acqua pulita. Eseguire il montaggio della muratura eliminando la malta in eccesso e mantenendo la muratura pulita durante le fasi di lavorazione. Terminata la fase plastica ripassare i giunti di malta, con apposito ferro, se necessario ripulire con spazzola i mattoni il giorno dopo. Dopo circa 25 giorni è possibile procedere ad un lavaggio con detergente acido per ripulire eventuali tracce di malta.

CONFEZIONE

Calce Alberina NHL 3,5 è acquistabile in sacchi da 25 Kg su pallets a perdere da 15 Q.li (60 sacchi)