COLORCALCE MALTA

DESCRIZIONE

Malta preconfezionata, traspirante, formulabile a campione per esecuzione di “cuci-scuci”, stuccatura o reintegro di giunti di allettamento o porzioni di murature storiche tutelate.
COLORCALCE MALTA è una malta ideale per il restauro e il rifacimento degli intonaci di edifici di interesse storico e monumentale in accordo con la UNI 11488 Beni culturali. COLORCALCE MALTA può essere fornito a richiesta in una versione esclusiva a campione per la formazione di bauletti sommitali protettivi da impiegare su murature di edifici tutelati e di siti archeologici.

CARATTERISTICHE

COLORCALCE MALTA è una malta traspirante colorata nella massa, a base di calce aerea, calce idraulica naturale secondo norma EN 459-1, pozzolana naturale, inerti selezionati di pietra naturale, sabbie alluvionali non macinate esenti da limo e/o polveri di marmo e terre colorate naturali.

 

CAMPI DI IMPIEGO

COLORCALCE MALTA è un prodotto che può essere colorato nella massa, a campione, con l’aggiunta di diverse tipologie di inerti selezionati di varie granulometrie come carbonato di calcio, polvere di marmo, sabbie alluvionali e terre naturali all’occorrenza per ottenere effetti cromatici uguali o similari a quelli delle malte storiche. Gli inerti impiegati per la formulazione e produzione di COLORCALCE MALTA non sono prodotti derivati da aggregati riciclati.
Il rapporto leganti naturali (esenti da cemento portland) ed inerte con una curva granulometrica opportuna limitano la riduzione dei ritiri, fornendo una elevata tixotropia, l’ottimizzazione della lavorabilità e un’ottima traspirabilità di COLORCALCE MALTA.
COLORCALCE MALTA è conforme alle EN 998-2 riguardo le “Specifiche per malte per opere murarie – Malte per intonaci interni ed esterni” e soggetto a marcatura CE in riferimento alla normativa vigente. COLORCALCE MALTA è una malta che può essere applicata su murature interne o esterne in laterizio, pietra, ciottoli, tufo.

 

PREPARAZIONE SUPPORTO

Prima di applicare COLORCALCE MALTA si consiglia di eseguire una verifica del supporto murario, avendo cura di eliminare l’eventuale presenza di polveri, parti incoerenti ed efflorescenze saline. Si consiglia inoltre di bagnare adeguatamente la superficie prima dell’applicazione del prodotto.

 

MODALITÀ D’USO

Per utilizzare COLORCALCE MALTA si consiglia di inumidire prima con acqua a bassa pressione il rinzaffo precedentemente preparato. Miscelare un sacco di prodotto secco da 25 kg, con ca. 5-6 l di acqua (20-24 %), in betoniera (per ca. 7/8 min), con trapano mescolatore (per ca. 5 min) fino ad ottenere un impasto omogeneo, privo di grumi e di consistenza plastica. COLORCALCE MALTA sarà applicato con spessore massimo di 1,5/2 cm per mano di prodotto.

 

MODALITÀ D’IMPIEGO

Reintegro o rifacimento di malte di allettamento:
1. rimozione dell’intonaco ammalorato fino alla messa in luce della muratura originale senza danneggiare la struttura muraria esistente;
2. asportazione di polvere ed eventuali parti inconsistenti residue a seguito della demolizione dell’intonaco preesistente;
3. a muratura asciutta, realizzazione di reintegro o rifacimento di malte di allettamento mediante l’applicazione di COLORCALCE MALTA. In questa fase deve essere valutato la consistenza della superficie dove applicare il prodotto, e nel caso di superfici inconsistenti e sfarinanti, si consiglia di applicare una mano a spruzzo o a pennello, a rifiuto di prodotto consolidante a base di silicato di potassio prima dell’applicazione del prodotto COLORCALCE MALTA.