KONSOLIDA AC è un consolidante naturale a base di soluzione acquosa satura di idrossido di calcio.
KONSOLIDA AC è un consolidante naturale, traspirante, esente da additivi di sintesi e solventi, adatto al parziale consolidamento superficiale e profondo di supporti lapidei di origine carbonatica o di malte di natura aerea, o debolmente idraulica.
KONSOLIDA AC è ottenuto dal prelievo manuale dall’acqua superficiale presente nelle vasche di spegnimento dell’ossido di calcio (calce viva) dopo un periodo di ristagno maggiore di un mese. Questa acqua satura di idrossido di calcio, opportunamente lavorata, garantisce un potere consolidante importante, in grado di penetrare profondamente nelle porosità di intonaci e malte a base di calce aerea, debolmente idraulica o idraulica naturale. Dopo una adeguata maturazione i cristalli di idrossido di calcio si trasformeranno in carbonato di calcio in grado di esercitare un’azione consolidante nei confronti della matrice silico-carbonatica costituente il supporto da consolidare.
KONSOLIDA AC è un prodotto ad alta penetrazione che non modifica l’aspetto superficiale delle superfici trattate e non forma alcuno ostacolo al passaggio del vapore.
KONSOLIDA AC è un prodotto ideale per consolidare/rigenerare intonaci o malte a base di leganti aerei o debolmente idraulici o materiali lapidei a base carbonatica.
KONSOLIDA AC è pronto all’uso senza necessità di alcuna aggiunta.
KONSOLIDA AC può essere impiegato per la creazione da parte di restauratori abilitati di velature colorate mediante una accurata miscelazione con terre naturali per creare pitture in affresco su intonaci a calce.
KONSOLIDA AC deve essere applicato su supporti puliti, asciutti ed assorbenti, privi di polvere, incrostazioni, materiale organico e trattamenti di finitura o di protezione.
Nella posa in opera del prodotto KONSOLIDA AC si deve avere particolare attenzione evitando di lasciare ristagni di prodotto sulle superfici trattate onde scongiurare la formazione di cristalli biancastri di carbonato di calcio in superficie (sbiancamenti superficiali).
L’applicazione del prodotto KONSOLIDA AC deve essere eseguita sulle porzioni da consolidare mediante spruzzo, nebulizzazione a bassa pressione, pennello con setole naturali o per immersione, fino a completa saturazione del supporto. L’effetto consolidante verrà sviluppato in seguito a 20/30 giorni dal trattamento.
KONSOLIDA AC deve essere applicato fino a completa impregnazione del supporto. La resa del prodotto quindi è difficile da definire e quindi variabile in relazione alla tipologia, allo stato ed all’assorbimento del materiale da consolidare.
Aspetto | liquido |
Colorazione | trasparente |
pH | 11 |
Contenuto in Ca++ | ca. 0,90 g/l |
Contenuto in Ca (OH)2 | ca. 1,5 g/litro |
Conducibilità elettrica | 10mS |
Peso specifico | 1g/cm3 |
Classe di reazione al fuoco | 1 |
Consolidante naturale traspirante esente da additivi di sintesi e solventi tipo Konsolida AC della Sgubbi Italiana srl, adatto al parziale reintegro di supporti lapidei di origine carbonatica o di malte e intonaci di natura aerea, o debolmente idraulica, ottenuto dall’acqua affiorante le vasche di spegnimento dell’ossido di calcio (calce viva) dopo un periodo di ristagno maggiore di un mese, caratterizzato da elevata capacità di penetrazione, in grado di riaggregare e riconsolidare senza sottoprodotti di origine chimica, senza modifica dell’aspetto e della cromia superficiale e senza formazione di pellicole ad ostacolo della migrazione del vapore acqueo, avente le seguenti caratteristiche: aspetto: limpido; colorazione: trasparente; pH > 11; contenuto in Ca++ ca. 0,90 g/l; contenuto in Ca (OH)2 ca. 1,5 g/litro; conducibilità elettrica > 10mS; peso specifico 1g/cm3; classe di reazione al fuoco A1.
La superficie da trattare deve essere asciutta, solida, assorbente (porosa), priva di crepe. Prima del trattamento è necessario garantire che la superficie sia pulita e priva di contaminazioni. Olio, grasso ed altre impurità possono influenzare l’azione del prodotto. Durante l’applicazione deve essere evitata l’esposizione diretta alla luce del sole.
La temperatura della superficie da trattare deve essere tra +5°C e +40°C. Un’esposizione diretta all’umidità deve essere evitata fino a completa polimerizzazione.
Il tempo di asciugatura è di circa 1-2h poi il pavimento o la superficie è accessibile. Il completamento della reazione può durare fino a 2 settimane. Per tanto si raccomanda di accedere alla superficie solo il giorno dopo l’applicazione.
L’attrezzatura necessaria per la lavorazione deve essere pulita bene dopo l’uso con acqua. Una volta che il prodotto è completamente indurito può essere rimosso solo meccanicamente.
Si consiglia di pulire il pavimento trattato solo con acqua o con un detergente leggermente alcalino. Non devono essere usati detergenti acidi (contenenti per esempio acido citrico).
Se si pulisce regolarmente il pavimento con acqua si attiva la formazione supplementare di cristalli nel calcestruzzo così da rendere il pavimento ancora più duro e più resistente agli agenti chimici. Per pulire possono essere utilizzate macchine con cuscinetti in nylon o spazzole rotanti.
Conservare i contenitori chiusi in un luogo asciutto e al riparo dal gelo, possibilmente al buio. La temperatura di stoccaggio non deve essere inferiore a +5°C e superiore a +40°C. Una volta aperto il prodotto deve essere utilizzato il più presto possibile. Validità 8 mesi
KONSOLIDA AC è un prodotto destinato ad un uso professionale. Devono essere protette le parti non destinate al trattamento consolidante mediante adeguata protezione preliminare. L’operatore dovrà essere equipaggiato secondo le prescrizioni per la manipolazione di sostanze a base acqua ad elevata basicità. Applicare a temperature comprese tra i 10 °C ed i 25 °C.
Fustino PP da 5 lt; 10 lt; 20 lt.
Mantenere in luogo coperto, asciutto, al buio, non freddo, possibilmente su pallettes. Validità 8 mesi
Prodotto destinato ad uso professionale. Proteggere adeguatamente le parti a cui il prodotto non è destinato. L’operatore dovrà essere equipaggiato con quanto previsto dalle vigenti norme di sicurezza. Si declina ogni responsabilità per i danni che potrebbero risultare dall’uso improprio del prodotto. Il materiale non utilizzato e l’imballo devono essere smaltiti come rifiuto.
L’azienda si riserva di modificare nel tempo le informazioni sopra riportate, mantenendo inalterate le caratteristiche del prodotto. La presente scheda tecnica annulla e sostituisce le precedenti