KONSOLIDA LK-01 è un silicato di litio e potassio che permette un consolidamento permanente ed un indurimento di superfici in pietra naturale, laterizio, materiali a calce idraulica naturale e/o a cemento.
KONSOLIDA LK-01 è un silicato di litio e potassio per il consolidamento e la compattazione permanente di superfici in pietra naturale, laterizio, calcestruzzo, calce idraulica naturale, calce aerea. Si tratta di un liquido incolore, non filmogeno, non infiammabile, privo di composti organici volatili.
KONSOLIDA LK-01 migliora significativamente la qualità della superficie senza alterare le proprietà della superficie stessa. È possibile un’ulteriore applicazione di adesivi, vernici o intonaci.
A differenza delle resine sintetiche che aderiscono solo in superficie, KONSOLIDA LK-01 penetra nella superficie e reagisce con la matrice stessa del materiale.
Il prodotto può essere opportunamente diluito (fino a 1:5) con KONSOLIDA AC (acqua di calce filtrata) per creare una speciale miscela consolidante da impiegare per:
– consolidamento di intonaci in fase di distacco mediante micro-iniezioni;
– pre-consolidamento di strati di intonaco/finitura mediante l’applicazione a pennello o spruzzo fino a completo rifiuto;
– consolidamento di superfici in pietra mediante l’applicazione a pennello o spruzzo fino a completo rifiuto;
– consolidamento di superfici in calcestruzzo nuove o ammalorate mediante applicazione a spruzzo o pennello.
KONSOLIDA LK-01 può anche essere diluito, opportunamente con acqua demineralizzata, per il consolidamento di superfici in laterizio.
Vantaggi di un impiego di KONSOLIDA LK-01
L’uso di KONSOLIDA LK-01 è più facile e richiede meno tempo dei silicati standard. Grazie alla loro elevata reattività non occorrono ulteriori trattamenti per attivare la reazione. Sono caratterizzati dalle seguenti proprietà:
· Viscosità e alcalinità inferiori
· Elevata reattività e quindi maggior efficienza
· La reazione del litio non provoca nessuna dilatazione del calcestruzzo, delle malte e delle pietre · La penetrazione è profonda e completa
· Adatti per superfici nuove e già esistenti
Aspetto | liquido incolore |
Odore | inodore |
Infiammabilità | non infiammabile |
Densità | 1.4 kg/dm3 |
Residuo solido | 42% |
Diluizione | consigliata: da 1 a 1 fino a 1 a 5 o in funzione del supporto e/o del consolidamento che si vuole ottenere |
Quantità di prodotto diluito da usare 0.2-0.4 kg/m2 [1]
Tempo minimo di attesa per la penetrazione completa 30 min
Tempo di polimerizzazione > 30 giorni (agibile dopo poche ore)
[1] I valori sono approssimativi. Le differenze derivanti dalla qualità e porosità del calcestruzzo e dalle condizioni ambientali durante l’applicazione possono influenzare la quantità richiesta.
KONSOLIDA LK-01 prima dell’uso deve essere diluito al contenuto di attivo desiderato. Questo prodotto può essere diluito fino a 1:5 con acqua demineralizzata o KONSOLIDA AC a seconda del tipo di superficie da trattare.
KONSOLIDA LK-01 diluito nella corretta proporzione, diversa per ogni tipo di supporto, che deve essere verificato con apposita campionatura preliminare, può essere applicato a tutti i substrati calcarei come il cemento levigato o lucidato, i massetti, le superfici in malta o pietre calcare porose. Si può applicare sia su pavimenti nuovi che già esistenti, sia che si trovino all’interno o all’esterno. In caso di dubbio, si consiglia di effettuare prima un test. Il prodotto può essere applicato con uno spruzzatore o un rullo. In ogni caso la superficie deve essere mantenuta umida per 20-30 minuti in modo da permettere al KONSOLIDA LK-01 di penetrare perfettamente. Se necessario si può fare una successiva applicazione del KONSOLIDA LK-01. Attenzione dopo 1 ora, a seconda della temperatura, il prodotto in eccesso deve essere rimosso manualmente o con un trattamento meccanico idoneo.
La superficie da trattare deve essere asciutta, solida, assorbente (porosa), priva di crepe. Prima del trattamento è necessario garantire che la superficie sia pulita e priva di contaminazioni. Olio, grasso ed altre impurità possono influenzare l’azione del prodotto. Durante l’applicazione deve essere evitata l’esposizione diretta alla luce del sole.
La temperatura della superficie da trattare deve essere tra +5°C e +40°C. Un’esposizione diretta all’umidità deve essere evitata fino a completa polimerizzazione.
Il tempo di asciugatura è di circa 1-2h poi il pavimento o la superficie è accessibile. Il completamento della reazione può durare fino a 2 settimane. Per tanto si raccomanda di accedere alla superficie solo il giorno dopo l’applicazione.
L’attrezzatura necessaria per la lavorazione deve essere pulita bene dopo l’uso con acqua. Una volta che il prodotto è completamente indurito può essere rimosso solo meccanicamente.
Si consiglia di pulire il pavimento trattato solo con acqua o con un detergente leggermente alcalino. Non devono essere usati detergenti acidi (contenenti per esempio acido citrico).
Se si pulisce regolarmente il pavimento con acqua si attiva la formazione supplementare di cristalli nel calcestruzzo così da rendere il pavimento ancora più duro e più resistente agli agenti chimici. Per pulire possono essere utilizzate macchine con cuscinetti in nylon o spazzole rotanti.
Conservare i contenitori chiusi in un luogo asciutto e al riparo dal gelo, possibilmente al buio. La temperatura di stoccaggio non deve essere inferiore a +5°C e superiore a +40°C. Una volta aperto il prodotto deve essere utilizzato il più presto possibile. Validità 8 mesi
Pulire immediatamente eventuali gocce di Konsolida LK-01 su ceramica, vetro, marmo, metalli.
Fusti in PP da 5 kg; 10 kg; 20 kg.
Prodotto destinato ad uso professionale. Proteggere adeguatamente le parti a cui il prodotto non è destinato. L’operatore dovrà essere equipaggiato con quanto previsto dalle vigenti norme di sicurezza. Si declina ogni responsabilità per i danni che potrebbero risultare dall’uso improprio del prodotto. Il materiale non utilizzato e l’imballo devono essere smaltiti come rifiuto.
L’azienda si riserva di modificare nel tempo le informazioni sopra riportate, mantenendo inalterate le caratteristiche del prodotto. La presente scheda tecnica annulla e sostituisce le precedenti.