PAINT PROTECT è un’innovativa formulazione in nanotecnologia studiata specificamente per superfici verniciate, plastiche, componenti in carbonio e metalli. Il prodotto è a base di molecole ad alte prestazioni, precursori di materiali ceramici e ibridi, costituiti da silice, azoto e idrogeno, composti organici come il carbonio e privi di fluoro. Il componente termoplastico inoltre implementato, forma una flessibile matrice reticolata altamente idrofobica con una durezza e resistenza eccezionali.
PAINT PROTECT è un prodotto ecocompatibile non inquina, è esente da biocidi, fluorurati, rame, piombo o altri metalli e non rilascia sostanze nocive nell’ambiente.
PAINT PROTECT è estremamente resistente agli agenti chimici, offre un’eccellente protezione contro la corrosione e facilita notevolmente la pulizia delle superfici. PAINT PROTECT può aumentare la durezza totale della vernice fino a 9H+ (scala Mohs), aggiungendo un rivestimento trasparente con effetto tonalizzante/profondo della superficie trattata. A seconda del numero di strati di prodotto applicati, lo spessore del rivestimento può variare. La struttura tridimensionale di PAINT PROTECT rende le superfici più resistenti all’abrasione e agli attacchi chimici.
ATTENZIONE
1.1 Prima di utilizzare il prodotto per la cura delle vostre superfici, raccomandiamo sempre d’indossare idonei guanti in nitrile per la protezione delle vostre mani ed evitare eventuali danni alla pelle.
1.2 Il panno in microfibra, deve essere preventivamente lavato prima dell’utilizzo. Tutti gli accessori impiegati per l’applicazione di PAINT PROTECT devono essere perfettamente puliti ed asciutti.
2 Il prodotto contenuto nel flacone non deve venire a diretto contatto con altre sostanze e materiali che potrebbero comprometterne la funzionalità. Richiudere bene il flacone dopo l’utilizzo.
PREPARAZIONE
1. Lavare la superficie da trattare con appositi detergenti/pulitori professionali, ogni residuo di sporco, oli, grassi e sostanze ancorate devono necessariamente essere rimosse. La superficie dovrà risultare perfettamente pulita ed asciutta.
2. Qualora la superficie sia stata precedentemente lucidata con attrezzatura professionale, assicurarsi di rimuovere ogni traccia di oli, residui di filler e polish.
La mancata osservanza delle procedure sopra indicate, potrebbe comportare la formazione di antiestetici aloni dopo l’applicazione di PAINT PROTECT.
Raccomandiamo pertanto di procedere con un lavaggio preliminare mediante un idoneo pulitore sgrassante.
3. Sulla superficie pulita e sgrassata, procedere con la pulizia di finitura mediante “PULITORE PRO”. (raccomandiamo sempre l’utilizzo del PULITORE PRO prima di procedere all’applicazione del protettivo PAINT PROTECT). Spruzzare PULITORE PRO su di un panno in microfibra e pulire la superficie avendo cura di agire uniformemente.
APPLICAZIONE DI BARRIER PAINT
1. Posizionare il panno “micro suede” sul Pad di applicazione (lato spugnoso).
2. Stendere alcune gocce di PAINT PROTECT direttamente sulla micro suede fino a formare una sottile linea continua (quando il panno perde la propria morbidezza va sostituito).
N.B. Si raccomanda di procedere per sezioni trattando di volta in volta aree limitate.
3. Distribuire uniformemente sulla superficie a mani incrociate (orizzontale/verticale) e continuare a lavorare il prodotto (non esercitare forte pressione) fino a quando lo stesso sarà minimamente visibile. Si raccomanda di non tralasciare alcun punto.
IMPORTANTE: non lasciare seccare il prodotto sulla superficie senza averlo lavorato e successivamente spannettato. (vd. punto 3. e 4.).
4. Passare subito il panno in “microfibra” (entro 1/2 minuti e non esercitare forte pressione), fino ad ottenere una buona scorrevolezza. Girare spesso il panno in microfibra e sostituirlo, quando necessario, con altro uguale pulito ed asciutto.
N.B. E ‘possibile l’applicazione di più strati di PAINT PROTECT, in tal caso non dovranno intercorrere più di 10-12 minuti dalla precedente applicazione.
Applicare il prodotto ad una temperatura compresa tra 8°C-30°C. Non applicare PAINT PROTECT sotto il diretto irraggiamento solare e su superfici calde. Non applicare in presenza di forte umidità ambientale.
L’effetto idrorepellente sarà visibile già dopo alcuni minuti, ma il pieno ed ottimale effetto protettivo sarà raggiunto dopo 24 ore.
Al termine dell’applicazione, attendere 24 ore (valori relativi per temperature comprese tra 18-22°C) prima di bagnare la superficie trattata con acqua. Non eseguire lavaggi della superficie prima di 72 ore.
E’ possibile accelerare le procedure di polimerizzazione mediante esposizione della superficie a raggi infrarossi: 50°C 4/5 ore 80°C 2/3 ore.
Da 250 ml, 500 ml, 1lt
Kit 30-50 ml
Le informazioni qui contenute sono il frutto delle esperienze scientifiche acquisite mediante test di laboratorio e tecniche applicative sviluppate presso i vari cantieri. Lo scopo della presente scheda tecnica è di fornire al cliente/operatore tutte le informazioni circa l’ottimale sistema applicativo. Pertanto non costituiscono garanzia formale né responsabilità da parte dell’azienda C.Sgubbi Italiana Srl per l’utilizzo dei propri prodotti in quanto non sottoposti al nostro diretto controllo. L’utilizzatore decide in autonomia sull’idoneità e sul campo d’impiego. Si raccomanda di eseguire test preventivi al fine di verificare la compatibilità del prodotto con il supporto da trattare. I contenuti della presente scheda possono variare senza obbligo di preavviso.