TOP BARRIER 2 è un innovativo protettivo idro-oleorepellente, formulato in nanotecnologia (SiO2), veicolato in acqua e specificamente studiato per la protezione dei materiali assorbenti in edilizia, ed in particolare cotto, pietra, intonaco, cemento, limestone e agglomerati cementizi. TOP BARRIER 2 è un prodotto ecologico esente da fluorurati e sviluppato con materie prime naturali, non contiene sostanze nocive ed è innocuo per l’uomo e per l’ambiente.
TOP BARRIER 2 grazie alla sua particolare struttura molecolare è in grado di penetrare all’interno del substrato del materiale rivestendone le porosità. TOP BARRIER 2 non crea film superficiali, non modifica l’aspetto esteriore e la naturale permeabilità al vapore del materiale. TOP BARRIER 2 è ecologico e 100% traspirante.
Il trattamento conferisce protezione idro-oleofobica e preserva i manufatti dall’attacco degli agenti chimici ed atmosferici: pioggia, umidità di risalita, sostanze organiche vegetali e animali e dai cicli di gelo e disgelo.
TOP BARRIER 2 crea all’interno del substrato una barriera caratterizzata da reti bi-tri dimensionali che impediscono alle macchie idrosolubili,ed alle sostanze grasse, di essere assorbite all’interno del materiale facilitandone la rimozione.
TOP BARRIER 2 è la soluzione ideale per tutte le superfici minerali poste in interno ed esterno.
TOP BARRIER 2 è inoltre indicato per la protezione degli intonaci, impedisce la formazione di muffe e funghi, mantenendo il substrato libero da condensa e umidità ambientale. In determinate condizioni climatiche (freddo e gelo), i materiali posti in esterno assorbono al proprio interno umidità ed acqua, successivamente, con l’abbassamento della temperatura, l’acqua si trasforma dallo stato liquido a quello solido aumentando pertanto il proprio volume all’ interno del poro.
Questa condizione ripetuta ciclicamente può creare, soprattutto nei materiali più fragili e caratterizzati da microporosità, delle microfratture che con il tempo possono degenerare fino alla rottura del materiale stesso per perdita di coesione.
Quando l’acqua solidifica, il suo volume aumenta del 9% e, se essa riempie completamente una cavità di un solido poroso, l’incremento di volume che accompagna la formazione di ghiaccio provoca un aumento di pressione che può arrivare alla distruzione del materiale, soprattutto se il fenomeno del gelo si alterna ripetutamente a quello del disgelo.
Un materiale poroso completamente privo di umidità (condizione generata da BARRIER BERG PLUS), non subirà ovviamente alcun danno dall’alternarsi della temperatura intorno al punto di gelo dell’acqua.
Grazie all’utilizzo di Nanoparticelle SiO2 e alla tecnologia Sol Gel il formulato è in grado di modificare l’inerzia di superficie funzionalizzando e migliorando le caratteristiche dei materiali.
IMPORTANTE: Applicare TOP BARRIER 2 solo su superficie preventivamente pulita ed asciutta. Non procedere con l’applicazione in presenza di precedenti trattamenti o residui filmogeni di altra natura. In tal caso, si dovrà procedere alla rimozione di quanto sopra con appositi pulitori e procedere eseguendo test preliminari di funzionalità.
Si raccomanda pertanto, dopo aver asportato integralmente eventuali residui di precedenti trattamenti, di effettuare un test di aggregazione di TOP BARRIER 2 al substrato da trattare, al fine di valutarne la corretta efficienza.
Applicare TOP BARRIER 2 mediante spruzzo leggero, rullo o pennello, (per applicazioni in linea si consiglia l’utilizzo di dispositivo airless) avendo cura di distribuire uniformemente il prodotto su tutta la superficie (se necessario avvalersi di apposito vello in cotone o agnello).
In caso di metrature molto ampie, applicare il prodotto procedendo di volta in volta su aree limitate. Appena la superficie risulterà asciutta sarà possibile calpestare con appositi calzari. Evitare di pedonalizzare con calzature prima di 6/8 ore.
N.B. In caso di materiale particolarmente assorbente potrebbe essere necessario applicare una seconda mano, in tal caso l’ulteriore applicazione dovrà essere effettuata “bagnato su bagnato”, evitando che il prodotto si asciughi (questo impedirebbe l’assorbimento di una seconda mano).
TOP BARRIER 2 esplica la propria azione già dopo pochi minuti ma la completa reticolazione si otterrà trascorse le 24 ore (a temperatura compresa tra i 18 e 24°C).
Attendere almeno 24 ore prima di bagnare le superfici trattate.
Fusti da 1 lt e 5 lt.
Le informazioni qui contenute sono il frutto delle esperienze scientifiche acquisite mediante test di laboratorio e tecniche applicative sviluppate presso i vari cantieri. Lo scopo della presente scheda tecnica è di fornire al cliente/operatore tutte le informazioni circa l’ottimale sistema applicativo. Pertanto non costituiscono garanzia formale né responsabilità da parte dell’azienda C.Sgubbi Italiana Srl per l’utilizzo dei propri prodotti in quanto non sottoposti al nostro diretto controllo. L’utilizzatore decide in autonomia sull’idoneità e sul campo d’impiego. Si raccomanda di eseguire test preventivi al fine di verificare la compatibilità del prodotto con il supporto da trattare. I contenuti della presente scheda possono variare senza obbligo di preavviso.